Tricolore italiano con al centro una paletta da Showdown alata e la scritta Showdown Italia.


Regolamento 3° Campionato Nazionale individuale di Showdown AICS 2025

1. ISCRIZIONI AL CAMPIONATO

  1. potranno partecipare al Campionato soltanto coloro che avranno bonificato le relative quote;
  2. potranno partecipare al Campionato un massimo di 22 atleti e 22 atlete regolarmente tesserati all’AICS per la stagione sportiva 2025;
  3. hanno diritto di partecipazione al Campionato i giocatori e le giocatrici classificate dal primo al ventiduesimo posto della ranking Nazionale di Showdown Italia, aggiornata dopo l'ultima manifestazione svolta prima dei campionati nazionali individuali;
  4. in caso di mancata partecipazione al Campionato da parte di 1 o più giocatori aventi diritto, verranno convocati gli atleti classificati dal ventitreesimo posto in poi della ranking Nazionale di Showdown Italia, aggiornata all'ultimo evento prima dei Campionati Nazionali Individuali.

2. RITIRI DAL CAMPIONATO

  1. a coloro che si dovessero ritirare dal Campionato entro il 12 settembre 2025, saranno trattenuti 30,00€ e restituita la restante quota di partecipazione;
  2. a coloro che si dovessero ritirare dal Campionato a partire dal 13 settembre 2025, non verrà restituita la quota versata.

3. CONTROLLO EQUIPAGGIAMENTO DI GIOCO

  1. durante la riunione tecnica di apertura del Campionato, tutti i giocatori dovranno far visionare agli Arbitri le palette e i guanti con le quali giocheranno il Campionato;
  2. le palette e i guanti verranno misurate secondo gli standard previsti dal regolamento tecnico Showdown Italia e convalidate;
  3. prima dell’inizio di ogni partita gli Arbitri controlleranno la totale assenza di luce nelle maschere oscuranti e il timbro sulle palette da gioco.

4. partite:

  1. tutte le partite verranno numerate con apposito calendario, distanziate di 30 o 45 minuti l’una dall’altra e giocate senza limiti di tempo;
  2. in caso di ritardo di un giocatore oltre i 5 minuti sull’orario di gioco previsto, la partita verrà aggiudicata a tavolino al giocatore regolarmente presente, al quale sarà assegnato 1 punto in classifica di girone;
  3. in caso di ritardo di entrambi i giocatori, saranno assegnati 0 punti in classifica di girone a ciascuno di essi.

5. PUNTEGGI:

  1. al giocatore o alla giocatrice che vincerà la partita verrà assegnato 1 punto;
  2. al giocatore o alla giocatrice che perderà la partita verranno assegnati 0 punti.

6. PARITÀ DI PUNTI TRA GIOCATORI:

nelle classifiche all’interno di un girone, in caso di parità di punteggio tra più giocatori, saranno decisivi:

  1. gli scontri diretti tra i giocatori a pari punti;
  2. considerati gli scontri diretti, in caso di ulteriore parità, verrà conteggiata la differenza set tra i giocatori a pari punti;
  3. considerata la differenza set, in caso di ulteriore parità, verrà calcolata la differenza tra i punti fatti e i punti subiti tra i giocatori a pari punti;
  4. conteggiata la differenza tra i punti fatti e i punti subiti, in caso di ulteriore parità, sarà considerato il maggior numero di punti segnati in tutte le partite del girone, tra i giocatori a pari punti;
  5. considerato il maggior numero di punti segnati, in caso di ulteriore parità, verrà considerata l'età dei giocatori a pari punti, dal più giovane che diventerà il primo classificato, al più anziano in ordine crescente.

7. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

la partecipazione al Campionato comporterà l'implicita accettazione delle norme del presente regolamento da parte di tutti i giocatori, tecnici e accompagnatori.

8. NORME DI RINVIO

per tutto quanto non previsto nel presente Regolamento, si dovrà fare riferimento agli specifici Regolamenti Showdown AICS in vigore al momento dell’effettuazione del Campionato.


Torna alla pagina precedente